venerdì 31 luglio 2015

da Luce per l'autismo

Mi complimento con Irene Demelas per l'eccellente iniziativa, di cui ho appreso in Facebook. Brava!

L'associazione Luce per l'autismo onlus di Pinerolo ha finanziato, con il contribuito dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il progetto “AIUTACI AD AIUTARLI” dedicato alle persone autistiche adulte all'interno della comunità “Wanda Meini Meinardi“di Busca (CN).L'associazione ringrazia la Chiesa Valdese per l'importante contributo che ha reso possibile la realizzazione del progetto
Leggi tutto...

giovedì 23 luglio 2015

Autismo, boom diagnosi per cambio classificazione malattia

fonte Agenzia ANSA

Le diagnosi di autismo negli Usa sono cresciute di tre volte in 10 anni, ma la maggior parte di questo aumento, che qualcuno attribuisce ai vaccini, è dovuto semplicemente a un cambio di nome, per cui molti bambini che avrebbero ricevuto una diagnosi di 'disturbi cognitivi' l'hanno avuta invece di autismo. Lo afferma uno studio pubblicato dall'American Journal of Medical Genetics della Penn State University.
Leggi tutto...

mercoledì 22 luglio 2015

fonte ANSA

E’ un autunno caldo quello che si profila per la disabilita’, secondo la Fish (Federazione italiana superamento handicap) che cita recenti dichiarazioni di Yoram Gutgeld, consulente del Governo per la spending review. “In queste ore le dichiarazioni e le anticipazioni su quelle che saranno le misure economiche contenute nella prossima legge di Stabilita’ – scrive la Fish in una nota – ribadiscono ancora l’intenzione, nel quadro di un intervento sempre piu’ ambizioso, di colpire le prestazioni assistenziali e quelle riservate alle persone con disabilita’.
Leggi tutto...

Io-Tablet: un progetto per aiutare gli alunni con disturbi dello spettro autistico

Ponzanelli che insieme alle colleghe Annalisa Taglioli, F.S. per l'inclusione e Annamaria Ricci,collaboratrice del dirigente, ha dato vita alla struttura del progetto stesso.
La formazione prevista nel progetto prevede due percorsi integrati: uno teorico- operativo supportato dell'ASL5 spezzino – Reparto Neuropsichiatria Infantile e la collaborazione di A.N.G.S.A. Onlus La Spezia.
Leggi tutto...

da Alessandra Cinque

Ricevo e pubblico volentieri

Sperando di aver fatto una cosa gradita giro questo link perché finalmente lo posso fare e finalmente posso mostrare al mondo ciò che ho creato.
Sperando possa continuare a girare lo invio con tanta emozione.
Grazie per chi lo vedrà
Alessandra Cinque

Guarda questo video su YouTube:

http://youtu.be/s3YAg_GIUXM
Leggi tutto...

lunedì 20 luglio 2015

Trattamenti per l'autismo senza ostacoli e disparita'. Carenze

19 Luglio, fonte "Il Corriere della Sera", Maria Giovanna Faiella 

Difficoltà a comunicare, a interagire con gli altri, comportamenti ripetitivi; in alcuni casi può esserci una disabilità intellettiva, in altre può essere alterata la coordinazione motoria. Non tutte le forme di autismo sono uguali, per questo si parla di «disturbi dello spettro autistico», ma comune è il percorso a ostacoli che devono affrontare le persone che ne soffrono e le loro famiglie: dalla diagnosi, spesso in ritardo, alle cure costose, perlopiù a pagamento, che permetterebbero di alleviare sintomi e sofferenze.
Leggi tutto...